
La Radio è il teatro della mente.
Steve Allen

Il cuore del sistema radio-ricevente è rappresentato dalla radio Tecsun S2000. Ad essa sono collegate due antenne. La prima antenna è di tipo “random wire”, una configurazione molto comune in ambito radioamatoriale. La seconda antenna, invece, è di tipo “loop magnetico”: l’antenna loop è dotata di un rotore che consente di orientarla in modo preciso, migliorando ulteriormente la ricezione dei segnali e riducendo al contempo le interferenze provenienti da altre fonti elettromagnetiche. Grazie a questa caratteristica di rotazione, l’antenna loop permette di ottimizzare la direzionalità del segnale, favorendo l’ascolto di stazioni lontane o difficili da captare. Per un miglior trattamento dei segnali, la Tecsun S2000 è dotata di un’uscita a 455 kHz, una frequenza intermedia utilizzata tradizionalmente nei ricevitori a supereterodina. Quest’uscita permette di ottenere una trasmissione del segnale che può essere ulteriormente elaborata tramite un dispositivo esterno, come un downconverter. Il downconverter, in questo caso, è utilizzato per ridurre la frequenza del segnale da 455 kHz a 12 kHz. Il segnale a 12 kHz viene acquisito tramite un software SDR (Software Defined Radio). Il software SDR è in grado di demodulare il segnale, ossia di decodificarlo, trasformandolo in un formato audio o dati che può essere ascoltato o analizzato. Utilizzando il SDR, l’utente ha la possibilità di regolare parametri come la larghezza di banda, la filtratura e la modulazione, consentendo di ottimizzare la ricezione anche in condizioni di segnale debole o in presenza di rumori di fondo. Combinando la radio Tecsun S2000 con queste antenne e l’utilizzo di un downconverter e del software SDR, è possibile realizzare un sistema di radioascolto molto avanzato, in grado di captare trasmissioni radiofoniche a livello globale.
The heart of the radio-receiving system is represented by the Tecsun S2000 radio. It is connected to two antennas. The first antenna is of the “random wire” type, a configuration commonly used in amateur radio. The second antenna, however, is of the “loop magnetic” type: the loop antenna is equipped with a rotor that allows it to be precisely oriented, further improving signal reception while simultaneously reducing interference from other electromagnetic sources. Thanks to this rotating feature, the loop antenna optimizes the directionality of the signal, favoring the reception of distant or hard-to-capture stations. For better signal processing, the Tecsun S2000 is equipped with a 455 kHz output, an intermediate frequency traditionally used in superheterodyne receivers. This output allows the signal to be transmitted, which can then be further processed through an external device, such as a downconverter. The downconverter, in this case, is used to reduce the signal frequency from 455 kHz to 12 kHz. The 12 kHz signal is captured through an SDR (Software Defined Radio) software. The SDR software is capable of demodulating the signal, i.e., decoding it, transforming it into an audio or data format that can be listened to or analyzed. By using SDR, the user can adjust parameters such as bandwidth, filtering, and modulation, allowing for optimal reception even in weak signal conditions or in the presence of background noise. By combining the Tecsun S2000 radio with these antennas and the use of a downconverter and SDR software, it is possible to create a very advanced radio listening system capable of capturing global radio transmissions..
Reception Report (Jan 2025)
TECSUN S2000
- HF/SW 1.711-30.000 KHz
- MW 520-1.710 KHz
- LW 100-519 KHz
- FM 88-108 MHz
- Banda aeronautica 118-137 MHz
- Doppia Conversione per HF/SW, LW, MW
- AM, FM (Stretta & Larga)
- Single Sideband (SSB) con USB & LSB
- Scansione Automatica
- Sintonizzazione Manuale o immissione diretta della frequenza tramite tastiera
- 1000 memorie
- Orologio e doppia sveglia
- Timer per spegnimento programmato
